|

 |

CAPRAROLA - Palazzo Farnese
Adagiata a poco più di 500 metri s.l.m., immersa nel parco
naturale dei Monti Cimini, una zona definita
giustamente la "piccola Svizzera del Lazio, Caprarola
appare sovrastata dal grande palazzo-fortezza costruito nel XVI
secolo dalla nobile e potente famiglia dei Farnese.
Il nome di Caprarola sembra derivi dai caprai che un tempo
pascolavano le greggi nella zona.
Il territorio comunale mostra segni di presenza umana fin dal
Paleolitico; resti sul monte Venere, tombe di stile
etrusco-romano nella zona del Barcho ci indicano invece una
presenza etrusca giunta fino alla dominazione di Roma come
dimostrano i ruderi di antiche ville di epoca imperiale. |
|
|
|
|